L’Amiata non è solo una coreografica montagna che appare in tutti i paesaggi della Val d’Orcia ma una vera e propria fucina di cultura e tradizioni montane collegate alla castagna al legname ed alla neve; di notevole rilievo il museo minerario di Abbadia San Salvatore testimone della stagione dell’estrazione del cinabro e la successiva trasformazione in mercurio. Da Vivo d’Orcia, immerso nel verde Parco dell’Ermicciolo, patria delle sorgenti del senese, parte l’acquedotto che ha dato l’acqua a Siena con una colossale opera già dagli inizi del secolo scorso